Cos’è SMART ESINO?
L’obiettivo principale del progetto SMART ESINO è quello di rafforzare il sistema produttivo dei territori afferenti il “Gal Colli Esini” sostenendo la nascita di nuove imprese innovative e creative, favorendo l’auto-imprenditorialità e puntando ad un’economia “smart”, basate sulla contaminazione tra cultura e manifattura, sulla creatività, sull’innovazione sociale e sulla valorizzazione in chiave innovativa delle produzioni caratterizzanti il territorio.
Per accompagnare questo percorso virtuoso, è stata creata una partnership tra enti e realtà di primo piano della Regione Marche, ovvero i due Incubatori certificati Jcube e The Hive, il Centro di Innovazione Tecnologica Meccano, l’Università Politecnica delle Marche, l’Università degli Studi di Camerino, l’Associazione Sineglossa e la società di comunicazione S.C.G.
Il lavoro congiunto di questi soggetti, che si svilupperà nell’arco di un triennio, porterà alla realizzazione di una serie di azioni informative, di assistenza e, più in generale, di diffusione della conoscenza legata ai temi dell’innovazione, anche attraverso strategie multicanale.
Il progetto è finanziato attraverso il Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020 – Misura 19.2.1.2 – Sottomisura a) Attività di animazione per lo scouting di idee imprenditoriali innovative nei settori “smart” e per la contaminazione tra manifattura e cultura.